Font Awesome Icons

MAON - Digitized Works

Cocteau, Jean - Garçon - 1958

Scheda ICCD
CD - CODICI
TSK - Tipo Scheda
S
LIR - Livello ricerca
C
NCT - CODICE UNIVOCO
NCTR - Codice regione
18
NCTN - Numero catalogo generale
00000000
OG - OGGETTO
OGT - OGGETTO
OGTD - Definizione
Litografia
OGTV - Identificazione
Opera isolata
SGT - SOGGETTO
SGTI - Identificazione
Profilo di giovane
SGTT - Titolo
Garçon
LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
PVCS - Stato
Italia
PVCR - Regione
Calabria
PVCP - Provincia
CS
PVCC - Comune
Rende
LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA
LDCT - Tipologia
Edificio storico
LDCQ - Qualificazione
Palazzo Vitari
LDCN - Denominazione
MAON Museo d’Arte dell’Otto e Novecento
LDCC - Complesso monumentale di appartenenza
Palazzo Vitari
LDCU - Denominazione spazio viabilistico
Via Raffaele De Bartolo 1
LDCM - Denominazione raccolta
Collezione Luigi Ladaga
UB - DATI PATRIMONIALI
INV - INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
INVN - Numero
MAON80
INVD - Data
2023-
GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO
GPL - Tipo di localizzazione
Localizzazione fisica
GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO
GPDP - PUNTO
GPDPX - Coordinata X
39.33226
GPDPY - Coordinata Y
16.18364
GPM - Metodo di georeferenziazione
Punto approssimato
GPT - Tecnica di georeferenziazione
Rilievo da cartografia con sopralluogo
GPP - Proiezione e Sistema di riferimento
WGS84
GPB - BASE DI RIFERIMENTO
GPBB - Descrizione sintetica
OSM Standard-Google
GPBT - Data
2024
DT - CRONOLOGIA
DTZ - CRONOLOGIA GENERICA
DTZG - Secolo
XX
DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA
DTSI - Da
1958
DTSF - A
1958
DTM - Motivazione cronologia
Data indicata sull’opera
AU - DEFINIZIONE CULTURALE
AUT - AUTORE
AUTM - Motivazione dell'attribuzione
firma
AUTN - Nome scelto
AUTA - Dati anagrafici
1889/ 1963
AUTH - Sigla per citazione
MAON80
MT - DATI TECNICI
MTC - Materia e tecnica
cartoncino/ litografia
MIS - MISURE
MISU - Unità
cm
MISA - Altezza
65
MISL - Larghezza
50
CO - CONSERVAZIONE
STC - STATO DI CONSERVAZIONE
STCC - Stato di conservazione
discreto
STCS - Indicazioni specifiche
macchie brune dai bordi irregolari
DA - DATI ANALITICI
DES - DESCRIZIONE
DESO - Indicazioni sull'oggetto
Profilo di giovane rivolto a sinistra, prove di colore con un andamento verticale occupano quasi tutto lo spazio
DESS - Indicazioni sul soggetto
Profilo di giovane realizzato con tratto essenziale, nero, continuo.
ISR - ISCRIZIONI
ISRC - Classe di appartenenza
firma
ISRS - Tecnica di scrittura
a matita
ISRT - Tipo di caratteri
corsivo
ISRP - Posizione
in basso al centro
ISRI - Trascrizione
Jean Cocteau
ISR - ISCRIZIONI
ISRC - Classe di appartenenza
documentaria
ISRL - Lingua
Francese
ISRS - Tecnica di scrittura
a matita
ISRT - Tipo di caratteri
corsivo
ISRP - Posizione
in alto a destra
ISRI - Trascrizione
Exsemple ou coloriage noveau
ISR - ISCRIZIONI
ISRC - Classe di appartenenza
documentaria
ISRS - Tecnica di scrittura
a matita
ISRT - Tipo di caratteri
numeri arabi
ISRP - Posizione
in basso a destra
ISRI - Trascrizione
1971
ISR - ISCRIZIONI
ISRC - Classe di appartenenza
documentaria
ISRS - Tecnica di scrittura
a penna rossa
ISRT - Tipo di caratteri
numeri arabi
ISRP - Posizione
in basso al centro
ISRI - Trascrizione
*1958
ISR - ISCRIZIONI
ISRC - Classe di appartenenza
documentaria
ISRS - Tecnica di scrittura
a matita
ISRT - Tipo di caratteri
numeri arabi
ISRP - Posizione
in basso a destra
ISRI - Trascrizione
120/ 150
STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI
STMC - Classe di appartenenza
stemma
STMQ - Qualificazione
dell’autore
STMU - Quantità
1
STMP - Posizione
in basso a sinistra
STMD - Descrizione
all’interno di una forma ovale realizzata con una doppia linea nera sono scritte le lettere JC unite, sotto le lettere è disegnato un asterisco.
NSC - Notizie storico-critiche
L’opera proveniente dalla collezione Luigi Ladaga e dell’artista Jean Maurice Eugène ClémentCocteau, poeta, saggista, drammaturgo, sceneggiatore, disegnatore, scrittore, librettista, regista e attore francese.
La versatilità, l'originalità e l'enorme capacità espressiva gli valsero il plauso internazionale.
Cocteau è soprattutto conosciuto per il romanzo I ragazzi terribili (1929), l'opera teatrale La voce umana (1930) e il film La bella e la bestia (1946).
TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
ACQ - ACQUISIZIONE
ACQT - Tipo acquisizione
Donazione
ACQN - Nome
Luigi Ladaga
ACQD - Data acquisizione
2005
ACQL - Luogo acquisizione
Calabria/ CS/ Paola
CDG - CONDIZIONE GIURIDICA
CDGG - Indicazione generica
Proprietà privata
CDGS - Indicazione specifica
Associazione Centro per l’Arte e la Cultura “Achille Capizzano”
DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX - Genere
Documentazione allegata
FTAP - Tipo
Fotografia digitale (file)
FTAD - Data
2024
FTAE - Ente proprietario
Associazione Centro per l’Arte e la Cultura “Achille Capizzano”
FTAN - Codice identificativo
MAON80
FTAF - Formato
png
BIB - BIBLIOGRAFIA
BIBX - Genere
Bibliografia specifica
BIBA - Autore
Sicoli Tonino - Sottile Roberto, in Tracce del 900
BIBD - Anno di edizione
2012
BIBH - Sigla per citazione
Tracc900
BIBN - V., pp., nn.
v. I, p. 18
AD - ACCESSO AI DATI
ADS - SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP - Profilo di accesso
2
ADSM - Motivazione
Scheda di bene di proprietà privata
CM - COMPILAZIONE
CMP - COMPILAZIONE
CMPD - Data
2024
CMPN - Nome
Strategie Culturali srls
AN - ANNOTAZIONI
OSS - Osservazioni
Le opere della collezione Ladaga sono state individuate con un numero progressivo e sigla indicata dal museo MAON. Questa è la prima catalogazione/digitalizzazione sistematica della collezione.

cartoncino Litografia. Profilo di giovane realizzato con tratto essenziale, nero, continuo. Profilo di giovane rivolto a sinistra, prove di colore con un andamento verticale occupano quasi tutto lo spazi

NEWSLETTER MAON

Receive periodic information from MAON by email to be informed about events, exhibitions and other news of the Museum.

MAON CALENDAR

OPENING HOURS

Aperture

Tuesday, Wednesday, Thursday, Friday and Saturday
from 5pm to 9pm
Sunday and Monday
closed

Scheduled closure

New Year's Eve, Easter, April 25, May 1, June 2, August 15, November 1, December 8th and Christmas.

HOW TO GET TO MAON

Opening hours

Opening

Tuesday, Wednesday, Thursday, Friday and Saturday
from 5pm to 9pm
Sunday and Monday
closed

Scheduled closure

New Year's Eve, Easter, April 25, May 1, June 2, August 15, November 1, December 8, and Christmas.

Il museo MAON di Rende

#dilloinquindicisecondi

PROGETTO PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
With the contribution of the TOCC announcement from Directorial Decree no. 385 of 10/19/2022 PROT. PROJECT TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
PROGETTO PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
With the contribution of the TOCC announcement from Directorial Decree no. 385 of 19/10/2022
PROT. PROJECT TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008