
Giovanni Fattori (Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Maria Stuarda al campo di Crookstone, 1861
bozzetto, olio su cartone, cm 23,5 x 30,5
.jpg)
Niccolò Barabino (Sampierdarena, 1832 - Firenze, 1891
Schiaffo di Anagni (bozzetto)
sul retro nota descrittiva, olio su tela, cm 25,5 x 36,8

Pietro Saltini (Firenze, 1839 - 1908)
Composizione con due figure femminili
sul retro: 'Studio di Pietro Saltini / 839-1908 / Marcello Saltini / nipote'
olio su tela, cm 27 x 20,2

Egisto Sarri (Figline Valdarno, 1837 - Firenze, 1901)
Napoleone ricevuto a San Miniato al Tedesco
in visita allo zio canonico il 29 giugno 1796, 1876
bozzetto, olio su cartone, cm 46,5 x 36,5
.jpg)
Cristiano Banti (S. Croce sull’Arno, 1824 - Montemurlo, 1904)
Ingresso di casa (recto)
firmato in basso a sinistra: 'C. Banti'
olio su compensato, cm 22,9 x 18,7

Cristiano Banti (S. Croce sull’Arno, 1824 - Montemurlo, 1904)
Paesaggio con muretto
sul retro: 'C. Banti'
olio su tela applicata su cartone, cm 27,8 x 14,6
.jpg)
Giuseppe Ciaranfi (Pistoia, 1838 - Firenze 1902)
Funerali di Dante Alighieri, 1857 (bozzetto)
firmato e datato in alto a destra: 'G. Ciaranfi / 1857'
olio su tela, cm 30,5 x 34,8

Annibale Gatti (Forlì, 1827 - Firenze, 1909)
I funerali di Santa Verdiana
bozzetto, firmato in basso a destra: 'A. Gatti'
olio su carta applicata su cartone cm 27,2 x 20,8, sul retro annotazione di Odoardo Giglioli: 'Bozzetto di Annibale Gatti
/ pel suo capolavoro rappresentante i 'Funerali di Santa Verdiana',
dipinto che si trova nella chiesa di Castelfiorentino - Odoardo Giglioli - già direttore delle RR. Gallerie di Firenze'
/ pel suo capolavoro rappresentante i 'Funerali di Santa Verdiana',
dipinto che si trova nella chiesa di Castelfiorentino - Odoardo Giglioli - già direttore delle RR. Gallerie di Firenze'

Antonio Puccinelli (Castelfranco di Sotto, 1822 - Firenze, 1897)
Papa Leone X in visita alla Villa di Careggi
bozzetto, sul retro: 'Bozzetto del Prof. Puccinelli dipinto
a Careggi / per il Conte (sic) rappresenta / Leone X'
a Careggi / per il Conte (sic) rappresenta / Leone X'
olio su tela, cm 25,2 x 32,2

Annibale Gatti (Forlì, 1827 - Firenze, 1909)
Processione del Corpus Domini alla Villa Le Rose
bozzetto, firmato in basso a destra: 'A. Gatti'
olio su tavola, cm 30,7 x 46,5
AUTORI
Adolfo Belimbau
Adolfo Tommasi
Adriano Cecioni
Alfonso Hollaender
Angiolo Tommasi
Angiolo Tricca
Annibale Gatti
Antonio Puccinelli
Arturo Checchi
Attilio Formilli
Augusto Bastianini
Autore non identificato
Baccio Maria Bacci
Carlo Passigli
Cesare Ciani
Cristiano Banti
Eduardo Gordigiani
Egisto Sarri
Emilio Lapi
Enrico Banti
Eugenio Cecconi
Eugenio Tano
Filippo Marfori
Francesco Fanelli
Francesco Gioli
Gaetano Spinelli
Gino Tommasi
Giorgio Kienerk
Giorgio Lucchesi
Giotto Sacchetti
Giovanni Bartolena
Giovanni Boldini
Giovanni Fattori
Giovanni Malesci
Giuseppe Ciaranfi
Giuseppe Viviani
Guglielmo Micheli
Leon Marcello Banti
Llewelyn Lloyd
Lorenzo Viani
Ludovico Tommasi
Luigi Gioli
Marcello Boccacci
Mario Bucci
Mario Puccini
Moses Levy
Niccolò Barabino
Odoardo Borrani
Odoardo Lalli
Oscar Ghiglia
Ottone Rosai
Pietro Annigoni
Pietro Saltini
Plinio Nomellini
Pompeo Massani
Raffaello Sorbi
Renato Natali
Ruggero Panerai
Silvestro Lega
Silvio Bicchi
Silvio Polloni
Telemaco Signorini
Tito Lessi
Ulvi Liegi
Vincenzo Cabianca
Vito D'Antona
Vittorio Matteo Corcos
Come arrivare al MAON
Orari
Orari apertura
fino al 17 luglio 2023
da martedì a sabato
dalle 16 alle 20
dal 18 luglio al 15 settembre 2023
da martedì a sabato
dalle 17 alle 21
(ultimo ingresso alle 20:30)
Chiusura estiva
dalle 20:00 di venerdì 11 agosto alle 16 di martedì 22 agosto 2023
Chiusura programmata
Domenica, Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’ 8 dicembre e a Natale.
Orari
Orari apertura
fino al 17 luglio 2023
da martedì a sabato
dalle 16 alle 20
dal 18 luglio al 15 settembre 2023
da martedì a sabato
dalle 17 alle 21
(ultimo ingresso alle 20:30)
Chiusura estiva
dalle 20:00 di venerdì 11 agosto alle 16 di martedì 22 agosto 2023
Chiusura programmata
Domenica, Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’ 8 dicembre e a Natale.
Accedi
Registrati
OPPURE
Accedi
Registrati
OPPURE