Font Awesome Icons
Featured

Sono passati ormai 22 anni dalla fondazione del MUSEO e le mostre che si sono susseguite in questi anni sono nate e maturate dalla radice comune della costante e faticosa ricerca artistica di chi fino all’ultimo respiro ha cercato, incontrato, sostenuto gli artisti del MAON.

Non è stato vano il tempo trascorso nello studio e nella ricerca. Autori nuovi appena incrociati, artisti maturi ed esperienze nazionali ancora una volta in questa sfida della COLLEZIONE si incontrano.

Un nucleo di opere già presenti nelle precedenti esposizioni, si affiancheranno dal 6 luglio fino al 30 settembre con esperienze di artisti che negli ultimi anni hanno fatto ingresso con donazioni e la cui disponibilità alla pubblica fruizione in quanto offerta culturale, continua a sottolineare il ruolo del MAON vero e proprio conservatore, tutore e divulgatore d’arte del nostro tempo.

Trenta opere aderiscono alle pareti del MAON come lettere di un discorso a volte chiaro a volte sconnesso. Nessun ordine di successione cronologica delle opere, né degli artisti che sono qui riuniti cromaticamente, nel tentativo di emozionare attraverso i colori e le forme.

Singolari si dimostrano alcune esperienze pittoriche coraggiosamente affiancate ad artisti delle avanguardie, anche se intenzionalmente distanti l’una dall’altra. L’archivio del MAON racchiude un patrimonio inestimabile di esperienze che ne fanno anno dopo anno uno scrigno d’arte di assoluto livello. Il recente riallestimento della COLLEZIONE ha voluto scardinare il tradizionale impianto espositivo cronologico, creando nelle sale un cortocircuito tra opere di diversi artisti e correnti.

Il suggerimento è quello di divertirsi a tracciare i propri collegamenti liberamente, tra una sala e l’altra, tra la prima e l’ultima opera.

Benvenuti quindi nella COLLEZIONE del MAON.

Roberto Principe

La Collezione MAON

NEWSLETTER MAON

Ricevi via mail informazioni periodiche da parte del MAON per essere aggiornato sugli eventi, le mostre e le altre attività del Museo.

CALENDARIO MAON

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
5
6
12
13
19
20
26
27

ORARI

Apertura

fino al 28 febbraio  2025

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
dalle 16 alle 20
domenica e lunedì
chiuso

Chiusura programmata

Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’8 dicembre e a Natale.

COME ARRIVARE AL MAON

Orari

Apertura

fino al 28 febbraio  2025

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
dalle 16 alle 20
domenica e lunedì
chiuso

Chiusura programmata

Capodanno, Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l’8 dicembre e a Natale.

Il museo MAON di Rende

#dilloinquindicisecondi

PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
Con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008
Con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022
PROT. PROGETTO TOCC0002148 COR 15909658 CUP C57J23001100008